ecografia del sistema nervoso perifericoQuesto volume è dedicato all’ecografia del sistema nervoso periferico ed è in parte estratto dagli Atlanti di Anatomia e Patologia Ecografica Muscoloscheletrica già editi dall’Editore Piccin.

L’ecografia offre al neurologo di estendere l’esame clinico con un’indagine strumentale estremamente affidabile per diagnosi e follow-up neuromuscolare, affiancando il dato morfologico con quello funzionale elettromiografico.

Le attuali apparecchiature dotate di sonde ad alta frequenza consentono la visualizzazione ad alta risoluzione e la misurazione anche dei nervi digitali.

I vantaggi dell’ecografia sono molteplici; è una tecnica sicura, rapida, ripetibile, economica, non invasiva e indolore che può anche permettere un immediato feedback da parte del paziente in caso, ad esempio, di trattamento decompressivo o di test di compressione nella sindrome da intrappolamento nervoso.

In questo testo si è cercato di sintetizzare i concetti fondamentali dell’ecografia utile per diagnosi e terapia neurologica.

Partendo da cenni di fisica degli ultrasuoni e descrizione degli artefatti vengono date indicazioni di anatomia e patologia ecografica prontamente utilizzabili nella pratica clinica. Le procedure interventistiche sono in larga espansione e costituiscono il futuro terapeutico in campo neurologico.

Buona lettura!

Altre news

  • riaperti alcuni corsi: iscrivetevi o chiedete di essere anticipati se avete basi ecoanatomia msk

    SOLO CHI CHI COMPLETA IL CORSO AVANZATO PRATICO MSK POTRà ISCRIVERSI AL CORSO MONOTEMATICO DI INTERVENTISTICA ECOGUIDATA

  • Corsi 2025 : IOR RIZZOLI DI BOLOGNA SALA VASARI (BELLISSIMA E STORICA) CHE UTILIZZEREMO CON IL DOVUTO RISPETTO

    Nel 2025 i corsi PRATICI AVANZATI saranno a BOLOGNA al RIZZOLI, NB: alcune date dei corsi sono modificate!!!!!!

  • Modifica quota corso

    dal 2025 dovremo aumentare le quote di iscrizione per adeguarci con le altre scuola SIUMB .