ScuolaEcoMskBo

Corsi pratici e online di
ecografia muscoloscheletrica

Scuolaecomskbo, diretta dal dott Stefano Galletti da 29 anni fa formazione in ecografia msk e tumefazioni parti molli

ScuolaEcoMskBo

La Scuola Pratica Specialistica SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia) di Ecografia Muscoloscheletrica, è attiva dal 1996

Articoli

  • Corsi 2025 : IOR RIZZOLI DI BOLOGNA SALA VASARI (BELLISSIMA E STORICA) CHE UTILIZZEREMO CON IL DOVUTO RISPETTO

    Nel 2025 i corsi PRATICI AVANZATI saranno a BOLOGNA al […]

  • Atlante di ecografica muscoloscheletrica delle tumefazioni delle parti molli
    Atlante di ecografica muscoloscheletrica delle tumefazioni delle parti molli

    Questo atlante nasce da più di trent’anni di esperienza ecografica muscoloscheletrica, e prende spunto dalle pubblicazioni dei principali autori per inquadrare ecograficamente le tumefazioni delle parti molli...

  • Atlante di anatomia ecografica muscoloscheletrica

    L’idea di questo atlante nasce dall’esigenza di fornire elementi di anatomia e biomeccanica, a supporto dell’indagine ecografica, in modo da vedere tutto in “piena luce”.

Corsi in aula e online

Scopri i nostri corsi

  • 1 ° Corso Avanzato in Ecografia ​Muscolo Articolare 2028

    Inizio corso: 24/01/2028

    Posti disponibili: 25

  • 2 ° Corso Avanzato in Ecografia ​Muscolo Articolare – Ed. 27- settembre-1 ottobre e 8-12 novembre 2027

    Inizio corso: 27/09/2027

    Posti disponibili: ESAURITI

  • 1 ° Corso Avanzato in Ecografia ​Muscolo Articolare – Ed. 25-29 gennaio e 1-5 marzo 2027

    Inizio corso: 25/01/2027

    Posti disponibili: ESAURITI

Cosa dicono di noi

In questa sezione sono pubblicate testimonianze video, foto e commenti scritti, anche se il gradimento ufficiale legato all’acquisizione dei crediti ECM è depositato presso il provider accreditato Syntex e la Società Scientifica SIUMB. Chiunque può condividere la sua esperienza di formazione alla Scuolaecomskbo, potete commentare direttamente sulla pagina FaceBook o  sul canale YouTube della Scuola, oppure scriveteci una mail con i vostri commenti e suggerimenti.

La nostra scuola si arricchisce ogni volta che un discente ci racconta la sua esperienza.